Aspettando Schifanoia… si ragiona sul museo nel suo farsi (parte seconda)

La prima parte di questo scritto è stato pubblicato sul numero 2 di “MuseoinVita” Anche il 2016 finisce con un nulla di fatto: il cantiere dei lavori di messa a norma antisismica di Palazzo Schifanoia, e la sua conseguente revisione museografica, resta a tutt’oggi un progetto, per quanto – si viene rassicurati – l’aggiudicazione dei lavori dovrebbe avvenire nel 2017. Fatto sta che dal work in progress speravo di prendere spunti per una riflessione più ampia attorno al “museo nel suo farsi”. Non è stato così, e pertanto si rimanda al prossimo numero di “MuseoinVita”, riservando a questa uscita alcune

Da “Musei ferraresi” a “MuseoinVita”

Si chiamava “Musei Ferraresi”, il bollettino annuale fondato nel 1971 (ma edito nel 1972) da Ranieri Varese – allora direttore dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara –, e che cessò la pubblicazione nel 2000, dopo 19 numeri in ventotto anni di documentazione, approfondimenti, comunicazioni sulle attività e il patrimonio museale ferrarese, non solo storico artistico.