Indice
Numero 1 | febbraio 2015
EDITORIALE
Introduzione a “MuseoinVita”, la nuova rivista dei Musei di Arte Antica.
Alessandro Zangara
MuseoInVita, il senso di un progetto culturale
Angelo Andreotti
Da “Musei ferraresi” a “MuseoinVita”
STUDI E CONTRIBUTI
Il Seicento a Ferrara
“MuseoinVita” ospita i testi del ciclo di conferenze Immagine e persuasione. Il Seicento a Ferrara. L’iniziativa, organizzata dai Musei di Arte Antica e dalla Fondazione Ferrara Arte, è stata promossa in occasione della mostra Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara (Ferrara, Palazzo Trotti Costabili, Seminario Vecchio, 14 settembre 2013 – 28 febbraio 2014), curata da Giovanni Sassu.
Gli incontri si sono tenuti a Palazzo Bonacossi tra l’11 ottobre e il 15 novembre 2013 e vengono qui riportati – con la sola eccezione di uno degli interventi originari, di tema estraneo a quello seicentesco qui trattato – nella medesima sequenza avuta in quella occasione.
Per ulteriori approfondimenti cfr. il catalogo della mostra edito da Cartografica Artigiana.
Giovanni Sassu
Carlo Bononi tra immagine e persuasione
Daniele Benati
I bolognesi a Ferrara: dai Carracci ad Antonio Randa
Valentina Lapierre
Scarsellino copista, tra devozione e collezionismo
Barbara Ghelfi
Il talento naturale e la ricerca dell’equilibrio. Il Guercino a Ferrara
ATTIVITÀ DEI MUSEI
Conferenze, esposizioni e restauri.
Attività espositiva
Conferenze e convegni
Restauri e manutenzioni 2011-14: dipinti e sculture
Restauri e manutenzioni 2011-14: incisioni della collezione disegni e stampe
Servizi per il pubblico
COLLEZIONI | CATALOGO
Approfondimenti su opere dei nostri Musei.
Giovanni Sassu
Una scultura per Borso d’Este (parte prima)
FOTOBIBLIOGRAFICA
Note sul patrimonio fotografico e librario.
Giuseppe Muscardini
Recenti acquisizioni in Biblioteca
Eleonora Ritucci
Fotografie dal Fondo Gualtiero Medri