Indice

EDITORIALE

Introduzione al numero doppio 5/6 | giugno-dicembre 2017 di “MuseoinVita”.

Giovanni Sassu
Un esempio di sinergia


STUDI E CONTRIBUTI

Saggi e ricerche dedicati alla basilica di Santa Maria in Vado e agli interventi seicenteschi, in occasione del restauro dell’Incoronazione della Vergine di Carlo Bononi. Il presente numero di “MuseoinVita” è pensato come un blog che verrà arricchito progressivamente nei mesi di apertura della mostra Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese (Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 14 ottobre 2016 – 7 gennaio 2018) con contenuti inerenti la Basilica e il restauro.

Intorno a Santa Maria In Vado

Irene Galvani
La basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara: storia ed evoluzione di un luogo dell’arte e della fede

Giovanni Sassu
Il cuore liquefatto di Carlo Bononi in Santa Maria in Vado

Il restauro dell’Incoronazione della Vergine di Carlo Bononi

Sante Mazzacane
Scienza e arte: un connubio di creatività tra passato e futuro

Fabio Bevilacqua, Stefano Formai, Yanù Guolo, Silvia Passarella, Silvia Visentin e Rossella Zambon
Relazione di Restauro dell’Incoronazione della Vergine di Carlo Bononi

Romeo Pio Cristofori
L’Incoronazione della Vergine di Carlo Bononi


ATTIVITÀ DEI MUSEI

Conferenze, esposizioni e restauri.

Attività espositiva
Conferenze e convegni
Eventi


COLLEZIONI | CATALOGO

Approfondimenti su opere e raccolte dei nostri Musei.

Maria Teresa Gulinelli
Il Civico Medagliere di Ferrara tra passato e futuro

Francesca Acqui
Monetazione romana tra Gordiano III (238-244 d.C.) e Treboniano Gallo (251-253 d.C.) nelle civiche collezioni di Ferrara


COLPO D’OCCHIO

Le opere in evidenza: gli interventi di Carlo Bononi in Santa Maria in Vado.

Carlo Bononi in Santa Maria in Vado
a cura di Valentina Bonaccorsi


FOTOBIBLIOGRAFICA

Note sul patrimonio fotografico e librario.

Umberto Scopa
Piccoli e grandi sabotaggi: un giorno di ottobre del 1943 a Casa Ariosto


Colophon dei numeri 5/6