Fig_008

Fig. 8, Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, Il ritorno del figliol prodigo, 1619, Vienna, Kunsthistorisches Museum

Fig_012

Fig. 12, Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, San Francesco riceve le stimmate, Ferrara, 1632, Ferrara, chiesa delle Sacre Stimmate

Fig_014

Fig. 14, Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, Decollazione di San Maurelio, 1634, Ferrara, Pinacoteca Nazionale

Fig_016

Fig. 16, Benedetto e Cesare Gennari (copia da Guercino), San Rocco implora la Vergine di liberare Ferrara dalla peste, 1668, Ferrara, Pinacoteca Nazionale

Fig_017

Fig. 17, Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, Cleopatra che si uccide, 1637-39, Ferrara, collezione privata