fig_4

Fig. 4, Ippolito Scarsella detto Scarsellino (copia da Girolamo da Carpi), Madonna col Bambino e angeli che appare a Giulia Muzzarelli, 1608 ca., Ferrara, San Francesco, sesta cappella a sinistra

fig_3

Fig. 3, Girolamo da Carpi, Madonna col Bambino e angeli che appare a Giulia Muzzarelli, 1530-40 ca, Washington, National Gallery of Art

Fig_14

Fig. 14, Ippolito Scarsella detto Scarsellino (copia da Francesco Francia), Madonna delle rose, datazione incerta, Venezia, collezione privata

fig_4

Fig. 4, Ippolito Scarsella detto Scarsellino (copia da Girolamo da Carpi), Madonna col Bambino e angeli che appare a Giulia Muzzarelli, Ferrara, San Francesco, sesta cappella a sinistra

Fig_6

Fig. 6, Benvenuto Tisi detto Garofalo, Sant’Antonio Abate fra i santi Antonio da Padova e Cecilia, 1523, Roma, Galleria Nazionale di Palazzo Barnerini

Fig_5

Fig. 5, Ippolito Scarsella detto Scarsellino (copia da Garofalo), Sant’Antonio Abate fra i santi Antonio da Padova e Cecilia, **, Firenze, collezione privata