Piccoli e grandi sabotaggi: un giorno di ottobre del 1943 a Casa Ariosto

Piccoli e grandi sabotaggi: un giorno di ottobre del 1943 a Casa Ariosto

Lavorando in biblioteca si impara presto, dai libri e più in generale dai documenti conservati, che non sono solo le parole stampate sulla carta a raccontare storie, ma ci sono anche altri racconti desumibili da segni, menomazioni, impressi sul corpo del volume durante la sua vita. Note, commenti, sottolineature, strappi, lesioni, tutte cose che giustamente il bibliotecario relega tra le ingiurie dalle quali il libro va difeso, ma che col decorso del tempo possono apparire in una luce più benevola, come le ferite che diventano solo cicatrici, importanti più per quello che possono raccontarci. È questo il caso di cui